blandire
41 bestemmiare — [lat. tardo blasphemare (dal gr. blasphēméō ), lat. volg. blastemare, per incrocio con bestia ] (io bestémmio, ecc.). ■ v. tr. 1. [offendere con bestemmie, anche estens. e assol.: b. la Madonna, la propria sorte, la sventura ] ▶◀ imprecare… …
42 carezzare — /kare ts:are/ v. tr. [der. di carezza ] (io carézzo, ecc.). 1. [fare carezze] ▶◀ accarezzare. ↑ blandire, vezzeggiare. ↓ sfiorare, toccare. ⇑ coccolare. 2. (estens.) [accomodare, anche nella forma carezzarsi : carezzarsi la barba ] ▶◀ lisciare,… …
43 corteggiare — v. tr. [der. di corte ] (io cortéggio, ecc.). 1. (non com.) [mettersi al seguito di un potente, cercando di ottenere protezione e favori] ▶◀ adulare, attorniare, blandire, fare la corte (a), lusingare, ossequiare. ↓ seguire, stare dietro (a).… …
44 graffiare — v. tr. [prob. der. del longob. krapfo uncino ] (io gràffio, ecc.). 1. [segnare la pelle con le unghie o altro, con la prep. a del secondo arg.: il gatto lo graffiò a una mano ] ▶◀ ferire, lacerare, scorticare, (pop.) sgraffiare. 2. (estens.)… …
45 incensare — v. tr. [dal lat. tardo, eccles., incensare, der. di incensum incenso ] (io incènso, ecc.). 1. (eccles.) [dare l incenso, spargere col turibolo il fumo dell incenso]. 2. (fig.) [lodare qualcuno in maniera adulatoria: i. i potenti ] ▶◀ adulare,… …
46 lusingare — /luzin gare/ [der. di lusinga ] (io lusingo, tu lusinghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [attirare con lusinghe: l. i propri spasimanti ] ▶◀ allettare, blandire, (non com.) zimbellare. ↑ adulare, incensare, (fam.) leccare, lisciare. 2. (estens.) [infondere… …
47 pelo — / pelo/ s.m. [lat. pĭlus ]. 1. (anat.) [elemento epidermico filiforme e flessibile] ▶◀ (non com.) villo. ⇓ capello, ciglio. ● Espressioni (con uso fig.): fam., lisciare il pelo (a qualcuno) 1. [fare elogi eccessivi e insinceri] ▶◀ adulare (∅),… …
48 piaggiare — v. tr. [forse der. di piaggiare v. intr. tenersi neutrale; destreggiarsi ] (io piàggio, ecc.), lett. [mostrarsi compiacente o deferente con altri per trarne vantaggio] ▶◀ adulare, blandire, incensare, (fam.) leccare, (fam.) lisciare, lusingare,… …
49 zimbellare — /tsimbe l:are/ o /dzimbe l:are/ v. tr. [der. di zimbello ] (io zimbèllo, ecc.). 1. (venat.) [attirare gli uccelli mettendo in azione lo zimbello: l accodatura è usata per z. le pavoncelle ]. 2. (fig., non com.) [attirare con promesse, moine,… …
50 filofronesi — filofronèsi (s.f.) Blandire una persona, soprattutto quando si sono avuti cattivi rapporti precedenti. captatio benevoletiae …
51 paradiastole — paradiàstole (s.f.) Figura retorica che consiste nel distinguere cose che paiono indistinte. Es. Romani, 8.35: Chi ci separerà dall amore di Cristo? Forse la tribolazione, l angoscia, la persecuzione, la fame, la nudità, i pericoli, la… …
52 accarezzare — v. tr. 1. carezzare, far carezze, vezzeggiare CONTR. maltrattare 2. (est.) sfiorare, lambire, toccare delicatamente 3. (fig.) adulare, blandire, lusingare 4. (fig., di progetto e sim.) vagheggiar …
53 adescare — v. tr. 1. attirare (con l esca), prendere, accalappiare, (di uccelli) zimbellare 2. (fig.) allettare, attrarre, lusingare, blandire, sedurre, irretire □ ingannare CONTR. allontanare, respingere, disgustare …
54 adulare — v. tr. blandire, lusingare, lisciare, lustrare, ungere, insaponare, leccare, piaggiare (lett.), sviolinare (fam.), incensare □ strusciarsi, arruffianarsi, strofinarsi, scondinzolare CONTR. calunniare, offendere, oltraggiare, denigrare, diffamare …
55 allettare — alletta/re (1) v. tr. attirare, attrarre □ invitare, invogliare, ingolosire, solleticare □ affascinare, sedurre, tentare, stregare □ blandire, lusingare □ piacere, sorridere □ adescare, persuadere, plagiare CONTR. disgustare, dispiacere, nauseare …
56 carezzare — v. tr. 1. (anche fig.) accarezzare, lisciare, vellicare, coccolare 2. (fig.) lusingare, blandire, vezzeggiare, adulare, compiacere, accattivare CONTR. offendere, urtare, provocare, contrariare 3. (di speranza e sim.) coltivare …
57 coccolare — A v. tr. vezzeggiare, blandire, carezzare, viziare, lisciare, spupazzare CONTR. maltrattare, malmenare B coccolarsi v. rifl. (raro) crogiolarsi, godersela …
58 corteggiare — v. tr. vagheggiare, vezzeggiare, fare la corte, fare il filo, civettare, flirtare, amoreggiare □ blandire, lusingare …
59 crocifiggere — A v. tr. 1. mettere in croce 2. (fig.) tormentare, affliggere, travagliare, addolorare, angariare, torturare CONTR. consolare, lenire, acquietare, confortare, blandire B crocifiggersi v. rifl. (fig.) mortificarsi, affliggersi, affannarsi,… …
60 cullare — A v. tr. 1. dondolare, ninnare, addormentare 2. (fig.) blandire, illudere, ingannare 3. (fig., di sentimento e sim.) coltivare, custodire, accarezzare B cullarsi v. rifl. 1 …